Page 61 - LibroDei20Anni
P. 61

Giugno 2010: don Roberto ospite della Fondazione







                     Il 29 maggio  don Roberto Terenghi  arrivò alla   Inutile  raccomandarsi  con i  visitatori  circa  la
                     Fondazione, non per una delle sue consuete vi-  dieta  ferrea che  doveva seguire:  c’era sempre
                     site ai nostri anziani, ma come ospite. C’erano un   qualcuno che riusciva a portarlo fuori a pranzo
                     po’ di parrocchiani ad attenderlo per fargli festa   o a cena, o che di nascosto gli portava in regalo
                     e per fargli sentire tutto l’affetto di un paese con-  qualche dolce a lui gradito.
                     tento di rivederlo dopo il problema di salute che
                     lo  aveva colpito lo  scorso 8 febbraio,  contento   La fedelissima Luisalba gli fu vicina fino all’ulti-
                     soprattutto di constatare il recupero raggiunto,   mo, con l’affetto di una figlia che, all’occorrenza,
                     grazie anche ad un po’ di chili in meno!    era anche capace di rimproverarlo nel tentativo
                                                                 di metterlo in riga, o almeno ci provava...
                     Grazie ad una generosa donazione della Banca
                     Popolare  di Milano,  appena  un anno prima,  al   Attraverso il giornalino della Fondazione, Il So-
                     primo piano, era stato realizzato il 19° posto let-  gno, aveva il piacere di raggiungere con un pen-
                     to per gli ospiti residenziali per disporre di una   siero i “suoi parrocchiani”: Guai a dimenticarsi di
                     camera singola  con  bagno indipendente  per  i   chiedergli  il  messaggio  di augurio a  Natale  e a
                     momenti in cui il numero di ospiti maschili o fem-  Pasqua. In uno di questi articoli scrisse come vo-
                     minili era dispari. E quella diventò la sua camera   leva vivere il suo ruolo di vicario parrocchiale, un
                     in un ambiente protetto 24 ore su 24. Di giorno   testo che riportiamo volentieri perché chi lo ha
                     invece poteva condividere l’ufficio della Fonda-  conosciuto da vicino troverà esattamente chi era
                     zione – la ex guardiola delle Suore – ubicato vi-  don Roberto.
                     cino  all’ingresso da  Via  Roma.  In breve tempo,   Da noi trascorse gli ultimi 5 anni della sua vita,
                     diventò soltanto l’ufficio di don Roberto data la   fino a giugno 2015, quando un ultimo malore lo
                     quantità di libri con cui venne riempito, i casset-  portò a spegnersi il 25 luglio successivo.
                     ti delle scrivanie piene di regali per i bambini, di
                     immagini sacre e libri di preghiere da regalare, e   La salma venne ospitata nella chiesina della Fon-
                     le continue visite dei parrocchiani che continua-  dazione e, nei due giorni che trascorse lì, fu meta
                     vano a rivolgersi a lui per un consiglio, una parola   di pellegrinaggio continuo di parrocchiani, amici,
                     buona o una confessione.                    conoscenti.  Quei  due giorni  fecero scoprire  al
                                                                 CdA della Fondazione che quella cappellina po-
                     Amato e coccolato da tantissimi parrocchiani, non   teva essere l’ultima dimora per tutti i defunti del
                     fu mai  per la Fondazione  un ospite  facile. Ogni   paese per l’estremo saluto  di parenti  ed amici.
                     tanto spariva senza avvisare nessuno, chiamato   Nacque così questo servizio oggi tanto apprez-
                     da qualche parrocchiano a fare il buon pastore in   zato dal paese.
                     visita in una casa dove qualche fedelissimo chie-
                     deva di lui. E quando gli veniva voglia di andare di   Conoscendo don Roberto, non è difficile immagi-
                     sua iniziativa a trovare qualcuno, a casa o in ospe-  narlo sorridente che indica il suo ultimo regalo ai
                     dale, sapeva molto bene chi chiamare per farsi ac-  suoi parrocchiani.
                     compagnare in macchina, in un silenzio complice.






















            60       31 maggio 1999 - 31 maggio 2019
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66